Una chiamata alle armi

God said:

Ho diramato una chiamata alle armi. Armi in questo caso significa amore. L’amore di cui parliamo adesso, non significa affetto. È molto più grande di quello. Significa comprensione. Significa essere flessibili, ricettivi, riconoscenti. Significa essere qualcosa come un Buddha che sta seduto immobile con un sorriso e vede al di là dell’ovvio.

Voi parlate della vita come un’entità: Come la accogliete. Come la interpretate. Dite che l’affrontate, come se la vita fosse vostra nemica, come se la vita fosse un lottatore di fronte a voi, pronto ad afferrarvi ed a buttarvi a terra.

Pensate a come siete disposti verso la vita. Qual è la vostra disposizione? Qual è la vostra posizione? Se prima d’ora avete guardato la vita con sospetto, forse ora potete guardarla con più favore. La vita è innocente.

E questo vale a tutte le altre persone che abitano sulla Terra. Le più sofisticate sono esattamente tanto innocenti quanto voi. Stanno inseguendo delle chimere proprio come voi. Sono altrettanto ciechi.

Un altro termine per “ciechi” è “non vedenti”. I non vedenti sono stati accecati dalla paura. Comunque sia chiamato – avidità, ambizione, rabbia, brama, controllo –, si tratta di paura.

Così, come un Mio figlio, dovete aiutare gli altri ad essere meno paurosi.

Vi ho detto che la vostra paura più grande è che non siate amabili e, pertanto, non siate amati. E tutti quelli che vi guardano, questa è anche la loro paura. Non è né più né meno che la tua. È la tua. La maniera e la misura in cui compensano la loro paura, può essere diversa e più grande della vostra.

Tutte le autorità che vi spaventano, stanno cercando di tenere lontane le proprie paure. Perché altrimenti qualcuno vorrebbe avere potere e controllo? Di che cosa hanno paura? Qualunque sia il nome particolare di una paura, si tratta di paura, e loro cercano dimostrare l’illusione di essere al sicuro e al di sopra della paura. La verità è che lo sono, ma ad un altro livello al di là della loro credenza attuale.

Coloro che sono accecati dalla paura e sono ciechi, sono visti come egocentrici. Sono egoisti perché pensano di dovere badare a se stessi. Pensano di vivere in un mondo avido e che debbano stare in guardia. Non pensano a rispettare i sentimenti altrui.

Ma ora siete un leader delle persone e le guidate con gentilezza. Dovete considerarle benevolmente. Voi, soprattutto, dovete andare oltre le apparenze superficiali e trattare tutti con benevolenza. Vedete tutti con benevolenza, pertanto potete essere gentili. Ma siete gentili senza che nessuno sappia che lo siete.

Quando siete palesemente cortesi, ciò è scortese. Quando siete palesemente caritatevoli, ciò è poco caritatevole. Voi mirate semplicemente a vedere più chiaramente di modo che anche gli altri possano farlo.

Oggi, fermatevi consapevolmente e trovate un altro modo di affrontare qualcosa che non trovate piacevole. Forse un collega di lavoro vi offende – vi sentiti offesi da un collega. Prendete un po’ di distanza e reagite in un modo in cui non l’avete fatto mai prima. Soffermatevi un attimo. Non elevatevi al di sopra dell’altro. Elevatevi al di sopra di voi stessi.

Voi capite, nevvero, di cosa stiamo parlando qui. Stiamo parlando di porgere l’altra guancia. Ciò non significa che offriate l’altra guancia per essere schiaffeggiata. Significa che percepite da un'altra angolazione. Il punto di vista da cui percepite, può fare tutta la differenza del mondo. Farà una differenza in voi.

Gli elementi della vita non devono essere sprecati. Non bisogna incorrere nell’ostilità. Essa deve svanire. E voi potete farla svanire vedendo un modo diverso. Quanto è importante il modo in cui guardate il mondo e le persone e gli eventi che accadono in esso!

Non sarete compagnoni di tutti. Non fingerete di amare il mondo intero e tutti quanti in esso. Semplicemente, realizzerete molto stando seduti come una statua di Buddha che saluta silenziosamente e cambia il mondo.

https://www.facebook.com/heavenletters.italiano/

Translated by: paula

 

Your generosity keeps giving by keeping the lights on