Tutto sui desideri

God said:

Tu hai dei desideri e meriti che i tuoi desideri siano esauditi ma, allo stesso tempo, non sei dipendente dalla realizzazione dei tuoi desideri. Prendi nota di questo. I tuoi desideri non devono essere per forza esauditi. Va bene avere dei desideri inesauditi. Certamente, tu vuoi che i tuoi desideri si realizzino, e ti dai da fare per soddisfarli. Allo stesso tempo, tutto nella tua vita non dipende dalla realizzazione dei tuoi desideri. Questa è un’idea che hai avuto, che è ormai superata.

Prima di tutto, tu non sai quando i tuoi desideri saranno esauditi.

In secondo luogo, tu non sai quale potrebbe essere il desiderio nascosto dentro i tuoi desideri. Hai avuto l’esperienza di volere qualcosa con tutto il cuore e di essere rimasto deluso dopo averlo ottenuto. Hai avuto l’esperienza di un profondo desiderio che non è stato esaudito per nulla. Più tardi, col senno di poi, potresti vedere che la realizzazione di un particolare desiderio non ti avrebbe portato felicità.

E sì, ci sono dei desideri non esauditi che continuano a riempirti il cuore e se potessero essere esauditi nel modo che ti piace, sei sicuro che ti darebbero solo felicità totale. Potresti avere ragione. D’altro canto, per quanto tu possa pensare così, la grande felicità in cui hai tanta fiducia, potrebbe non arrivare.

Di nuovo, ripeto con una voce più chiara che posso, tu non hai bisogno che ogni grande o piccolo desiderio sia esaudito per essere felice.

La realizzazione che nemmeno i desideri più sinceri, degni di merito, devono essere soddisfatti, toglie un po’ di peso dalle tue spalle. Questo fatto, che alcuni dei tuoi grandi desideri non si realizzano o non si realizzano secondo i tuoi tempi, non significa che tu abbia fallito. Se, per esempio, la tua impresa, a cui hai lavorato duramente e hai dato tutto, è fallita, non significa, non significa assolutamente che tu abbia fallito. Senti, hai iniziato l’impresa e le hai dedicato tutto te stesso. Non hai nessun diritto di trarre la conclusione che tu abbia fallito. Non paragonarti alla tua impresa. Ci hai provato. Chiunque, che non inizia mai un’impresa, non può essere marchiato come fallito.

Considera questo: Tu sei tu indipendentemente dalla tua impresa. Non considerarti più un successo o un fallimento a causa di risultati apparenti nella vita.

Il fatto è che la tua esperienza, qualunque sia, ti fa inevitabilmente crescere.

In ogni caso, alla fine di un fallimento può esserci un successo. Potresti rimetterci anche la camicia in dieci imprese e uscire vittorioso nell’undicesima. E potresti avere molti più successi agli occhi del mondo o nessuno, ma questa non è la base su cui stabilire il tuo valore. Non cercare il tuo valore al di fuori di te. Tutto questo esterno è temporaneo comunque.

Il valore che tu hai, non è in discussione. Il mondo esterno non deve determinare il tuo valore e, certamente, non devi credere alla valutazione sconsiderata di chiunque, nemmeno alla tua.

Se ottieni un’insufficienza ad un esame, hai fallito l’esame. Non indossare una T-shirt che dice Insufficiente. Non devi classificarti in tale modo. Semplicemente non classificarti. Non etichettarti come qualcuno che prende un’insufficienza. Una volta insufficiente, non sempre insufficiente. Ti suggerisco di indossare una T-shirt che dice RM, per Ragazzo Meraviglioso o Ragazza Meravigliosa, e non te lo dimenticare.

E se hai un ottimo voto ad un esame, fai pure e balla un po’. È un bel momento. Che tu possa averne migliaia di questi voti, ma, alla fine del giorno, i voti buoni e cattivi svaniscono nell’inesistenza. Le pagelle vengono buttate via. Le valutazioni terrene non durano, e non hanno importanza. Non dimenticare: Esiste un Dio Che ti ama. Io vedo al di là di qualsiasi valutazione. Davanti a Me, tutti sono uguali. Quello che Io dico, conta più di qualunque pagella nel mondo intero.

Translated by: paula

 

Your generosity keeps giving by keeping the lights on