Cosa fece Dio invece

God said:

Molte domande non hanno una risposta Sì o No. Parlando del mondo relativo, la vera risposta a molte domande sarebbe: “Dipende.” È così che stanno le cose nel mondo relativo. Alcune leggi della terra non lasciano alcun margine. Non ci sono eccezioni. Non c’è spazio alcuno per il cuore.

Aderire diventa una questione di praticità e di coerenza. Un pubblico ufficiale dovrebbe avere, in una particolare situazione, la discrezione di cambiare una legge secondo il proprio giudizio e buonsenso e l’amore nel suo cuore? O deve seguire le regole? La legge dice che deve. Per questo esiste l’espressione: La legge è la legge. Le eccezioni non sono viste di buon occhio. La Corte Suprema è una corte dell’ultima risorsa nel mondo. Ma chi è che vuole che una corte decida il suo destino?

Molti regolamenti sono pesanti e, impersonalmente, non lasciano spazio alcuno per il cuore. Fuori discussione. Nero o bianco. Qualcosa è stato stabilito arbitrariamente. Poteva essere stabilito in maniera diversa, solo che non è stato fatto.

Chi è che non ha fatto una legge, protestandola dopo e trovando un modo migliore di scriverla? Ma la legge è la legge, ed è la regola della terra. Sì, naturalmente potrebbe sempre esserci un altro modo e un altro e un altro…

E poi gli imputati si stancano e rispondono: “Non puoi combattere contro il Potere.” Dicono: “È troppo complicato.” Dicono: “Lasciamo perdere.” Stringono i denti e si sottomettono. Pagano la multa. Vogliono solo farla finita con questa cosa e mettersi alle spalle il passato.

La vita nel mondo intacca lo stile di tutti. Sembra che la libera scelta individuale sia sacrificata per il bene dell’insieme, anche quando tutti sanno che potrebbe non essere per il bene dell’insieme. Esiste una legge più grande che invita a scaldare i cuori ed a fare spazio per tutti i cuori. E così sembra che nel mondo, qualunque decisione sia presa, il cuore di qualcuno è lasciato fuori al freddo. Però, chi è che dice che le cose devono stare in un modo o nell’altro?

E così nascono gli schieramenti. Si prende posizione. E qualche volta uno che prende una certa posizione, più tardi cambia idea. Vede diversamente. Una volta vedeva in un modo, ed ora vede in un altro modo.

Servono dei permessi, e ci sono molte formalità da rispettare.

C’erano una volta dei consiglieri saggi che stavano seduti intorno al fuoco e prendevano decisioni in base a ciascun caso. Veniva concesso del tempo, e ci si prendeva tempo. Forse anche allora c’erano delle volte in cui gli anziani prendevano una decisione e qualcuno urlava “Vergognoso”, e se ne andava insoddisfatto.

Io Stesso non desidero stare seduto ogni giorno nel mondo, in una corte, dispensando saggi consigli, prendendo una decisione dopo un’altra per gli altri. Quello che feci invece fu collocare il Mio cuore d’amore in ogni essere umano, di modo che amore e saggezza possano essere ripartiti, perché tutti vogliono essere ascoltati.

Tuttavia, nel mondo, non tutti i cuori sono ascoltati, e non tutti i cuori sono presi in considerazione per motivi di utilità. E così, non a tutti viene concessa un’udienza. Non tutti trovano una sedia comoda in cui sedersi. Non ci sono state abbastanza sedie comode per tutti sull’autobus o sul treno della vita.

E la vita è diventata dualistica, quando in effetti esistono infiniti punti di vista. Nel mondo, non vale la pena di combattere per alcune cose, e vi chiedete dove stia l’Unità? Dove è andata? Vorreste una società ‘Vivi e Lascia Vivere’, dove non esistono frontiere e l’imposizione non è necessaria, dove tutti i cuori sono cuori saggi e cuori amorevoli che fanno spazio per tutti. State votando per la libertà dell’individuo all’interno di un mondo pacifico, accogliente. Lunga vita alla pace. Lunga vita alla libertà, e lunga vita ai cuori felici che fanno delle scelte felici con in mente la libertà dei cuori.

Translated by: paula

 

Your generosity keeps giving by keeping the lights on