Amore e ego parlano due lingue differenti

God said:

Che cos’è che vi motiva, amati? Il più delle volte, che cos’è che vi motiva? Ego o amore? Paura o amore? Rabbia o amore? L’amore è amore, e tuttavia esso è anche saggezza. Non è forse saggio amare? L’amore è illimitato. L’ego è alquanto limitato. Con l’ego, c’è un grande impulso a mettervi sotto i riflettori. Con l’amore, vi preoccupate che la luce intesa splenda oltre la sfera di voi stessi. Buffo, senza ego vi amate di più e ciò che includete in voi stessi copre una gamma molto più ampia. Con l’amore, siete anche tutti gli altri nel mondo.

Non siete colpevoli di nulla, però siete responsabili.

Il senso di colpa è una specie di cuocersi lentamente sul posto. Il senso di responsabilità si alza e si muove. La responsabilità non si succhia il pollice. La differenza tra il senso di colpa e la responsabilità è enorme. Dimenticatevi il senso di colpa. Assumetevi la responsabilità.

La responsabilità non rimugina. Agisce. La responsabilità non dice: “Avrei dovuto fare questo. Avrei dovuto fare quello.” La responsabilità si alza e si occupa della situazione. La responsabilità non è avanti né indietro. La responsabilità è proprio ora.

La responsabilità non è commiserazione. La responsabilità è fare qualcosa. La responsabilità non dice: “Vergogna.” La responsabilità dice: “Ecco, lascia che ti aiuti. Ecco, lascia, faccio io. Permettimi.” La responsabilità soddisfa un bisogno. La responsabilità fa quel che può, e poi passa oltre. La responsabilità non cerca il merito. La responsabilità non anticipa, né si guarda indietro. La responsabilità non dice: “Avrei potuto fare di più.” La responsabilità non pensa in questo modo. La responsabilità non è tanto un pensatore quanto uno che agisce. La responsabilità non escogita. La responsabilità non sta seduta in una sedia a dondolo. La responsabilità non si lamenta. La responsabilità non rimanda. La responsabilità è amore.

L’ego sostiene un’immagine di voi. Vuole presentare un’immagine di voi. Vi vuole in una posa migliore. Vi vuole mettere in mostra. L’ego vuole che otteniate consensi e che vi beiate di essi.

L’amore dice: “Lascia che abbracci. Lascia che faccia un passo per rendere la vita migliore per un altro, o per molti altri.” In questo modo, l’amore prende cura anche di voi. L’amore non dice: “Dimentica te stesso.” L’amore sa che nel servire, sei servito. L’amore non è egoista e tuttavia l’amore non trascura se stesso. L’amore nutre se stesso. Non muore di fame. L’amore vi nutre, e nutre il mondo.

Stiamo parlando della differenza tra il sé e il Sé. Stiamo parlando della differenza tra voi e Voi. Stiamo parlando della differenza tra ignoranza e consapevolezza. L’ignoranza è alquanto ottusa. La consapevolezza è alquanto astuta.

Voi siete responsabili del vostro sé e del vostro Sé, ma la responsabilità non è egoista. La responsabilità si muove in avanti. È come uno spazzaneve, e raccoglie l’ego nel suo cammino. La responsabilità non uccide l’ego. Lo fa cadere al margine. La responsabilità ha troppo da fare per farsi deviare dall’ego. La responsabilità non offre scuse all’ego. Non gli fa niente, tranne farlo cadere. “Vai pure, ego.” La responsabilità non può più portare l’ego. Inoltre, la responsabilità è pieno d’amore. Non c’è spazio per l’ego.

Responsabilità non significa cancellare se stessi. Cancella l’ego. La responsabilità è come un eroe in un film western che non dice molto, però è pronto a venire in aiuto quando necessario, e poi se ne va cavalcando in silenzio, forse agitando il cappello. La responsabilità non cammina impettito. Cavalca verso il tramonto e, se dice qualcosa, dice: “Hasta la vista.”

Ego, d’altro canto, saltellerebbe un po’. Non è che ci sia niente di sbagliato, ma l’ego salterebbe per se stesso, perché si sente ingrandito. L’ego dice: “Guardatemi, ragazzi. Guardate me.” Eppure l’ego è tutto fumo.

Translated by: paula

 

Your generosity keeps giving by keeping the lights on