Al servizio dell’Universo
Amati, quando il mondo vi è insopportabile e il pensiero del lavoro abbassa la vostra vibrazione, allora pensate un altro termine per il lavoro. Quando la parola “lavoro” – che è, dopotutto, un pensiero – vi stringe il cuore, allora trovate un termine più felice per il lavoro. Come vi sentite riguardo alla vostra vita, dipende dai vostri pensieri.
Allora chiamate il lavoro un gioco. Chiamatelo gioia. Chiamatelo concentrazione. Chiamatelo un’espressione d’amore per la vostra famiglia. Chiamatelo una benedizione. Chiamate il lavoro il vostro servizio al mondo. Chiamate il lavoro il vostro servizio a Me, e rendete leggero il viaggio.
Se vi piaceva andare a scuola, considerate il lavoro come un scuola che frequentate. Questo vi toglierà un po’ di peso dalle spalle.
Se la scuola non vi piaceva, chiamate il vostro luogo di lavoro le vostre attività di doposcuola. Lo è, non è vero, ora che non siete più a scuola?
Chiamate il lavoro un’opportunità. Chiamatelo l’ancora di salvezza. Il lavoro è, dopotutto, un’ancora di salvezza. Vi tiene occupati. Forse desiderate dei giorni in cui non avete nulla da fare. In realtà, non volete una previsione di nulla da fare. Essere senza qualcosa di cui siate responsabili potrebbe farvi sentire inutili o deboli. Non avere nulla da fare può rendere grandi le piccole cose. Senza nulla da fare per un periodo, vi attaccate a una pagliuzza. Immersi nel nulla da fare vi dà decisamente più tempo per pensare a voi stessi. Non sempre è un vantaggio. Concentrarsi è bene. Meglio impegnarvi con il lavoro e riempire le vostre giornate che domandarvi cosa fare con il tempo illusorio.
Sì, servizio è una buona parola. In un modo o nell’altro, voi servite. Servite bene. Considerate il servizio, qualunque cosa sia, il lavoro che fate, e servite bene.
Siete molto di più di un gran lavoratore, ma il servizio è un contributo che date. Che il servizio sia una vostra scelta. Il servizio aumenta la vostra influenza nel mondo.
È stato detto che non esiste un posto che sia come la casa, per quanto umile possa essere – forse si può dire la stessa cosa per il posto in cui andate cinque giorni alla settimana. Pensate che dovete passare l’intera vostra vita “da qualche parte”. Se non al lavoro, allora dove?
L’espressione “lavoro retribuito” copre più del mero denaro.
Ora vi dirò un altro aspetto che potete aggiungere a quello che è chiamato lavoro, manodopera, responsabilità, superlavoro, impegno eccessivo. Non prendetevi così seriamente, né intendo suggerire che vi prendiate alla leggera. Allo stesso tempo, un impiego è solo una parte della vita. Godetevi la vita lungo il cammino.
Pensate di essere al cinema. Osservate. Imparate. La verità è che voi siete al cinema nel mondo. Fatene un film interessante, persino un film divertente. Non c’è assolutamente alcuna ragione di deprimere la vostra vita con il lavoro. Meglio illuminare la vostra vita con il lavoro.
Annotate tutto quello che vi piace o che, pensandoci, potrebbe piacervi della vostra vita lavorativa. Ribaltate tutto quello che potrebbe non piacervi. È bene avere qualcosa per cui alzarsi al mattino. È un bene che il lavoro vi faccia alzare e uscire. Che possa essere una cosa buona che potete andare a casa dal lavoro ed essere felici.
C’è qualcosa di buono in ogni cosa, e sta a voi trovarlo.
E quando dovete davvero, assolutamente, andarvene da dove siete e cercare un altro lavoro, questo non deve essere una sofferenza. Quando riuscite a trovare qualcosa di nuovo da fare, quando accade, è facile. Allora sappiate in anticipo che è facile per voi trovare un datore di lavoro che vi sta cercando.
Qualunque cosa stiate facendo nella vita, rendetelo facile, non difficile. Fate in modo che ne valga la pena. Voi non siete limitati da quello che accade nella vita. Siete illimitati.
https://www.facebook.com/heavenletters.italiano/
Translated by: paulaPermanent link to this Heavenletter: https://heavenletters.org/al-servizio-dell-universo.html - Thank you for including this when publishing this Heavenletter elsewhere.
Your generosity keeps giving by keeping the lights on

